Rebel Wolves, lo studio dietro il sangue di Dawnwalker , svela un meccanico di gioco rivoluzionario: un protagonista con una doppia esistenza. Di giorno, è umano; Di notte, un vampiro, guadagnando significativi cambiamenti di potenza a seconda dell'ora del giorno. Questo approccio innovativo, dettagliato dall'ex regista di Witcher 3 Konrad Tomaszkiewicz, evita il tipico creep di potere dei supereroi.
uno spostamento di gameplay diurno
Tomaszkiewicz, in un'intervista per i giocatori di PC, ha spiegato la filosofia del design: "È difficile fare quelle storie perché sei solo più forte e più forte". La soluzione? Un protagonista, Coen, con vulnerabilità umane di giorno e capacità vampiriche amplificate di notte, tramontando ispirazione dalla letteratura classica come DR. Jekyll e Mr. Hyde . Questa dualità introduce la profondità strategica: le battaglie della notte potrebbero favorire i poteri potenziati di Coen, mentre le sfide diurne richiedono astuzia la risoluzione dei problemi.
Questo meccanico non riguarda solo le fluttuazioni di potenza; Si tratta di adattarsi ai limiti di ogni stato. Il gameplay si sposta in modo significativo a seconda dell'ora del giorno, costringendo i giocatori a considerare l'approccio migliore per ogni situazione.
tempo come risorsa
Aggiunta di un altro livello di complessità è il meccanico "Time-as-A-Resource", rivelato dall'ex direttore del design di Witcher 3 Daniel Sadowski. Questo sistema limita la capacità dei giocatori di completare tutte le missioni, forzando la definizione delle priorità. "Ti costringerà sicuramente a fare delle scelte", ha dichiarato Sadowski in un'intervista per giocatori PC del 16 gennaio 2025, sottolineando l'impatto sulle relazioni narrative e personaggi.
il vincolo temporale richiede un attento processo decisionale. Ogni scelta, o mancanza di essa, modella la narrazione, creando un'esperienza di gioco dinamica e di impatto. Il tempo limitato costringe i giocatori a considerare veramente le conseguenze delle loro azioni e il miglior percorso per Coen. Questo approccio innovativo promette un'esperienza riccamente stratificata e coinvolgente.