Quali fumetti leggere nel frattempo fino a quando Spider-Man 2 non esce su PC

Autore: Andrew Feb 19,2025

Immergiti nel mondo accattivante delle romanzi di Spider-Man! Nonostante l'accoglienza mista di Amazing Spider-Man, queste storie avvincenti offrono una visione rinfrescante del Web-Slinger. Dall'orrore agghiacciante e thriller psicologico alle avventure spensierali e un'esplorazione toccante del viaggio di Spidey, queste narrazioni presentano una vasta gamma di esperienze.

Esploreremo tre iterazioni distinte: l'incubo "Web of Past", la nostalgica "Web of Dreams" e la caotica "Web di assurdo". Esaminiamo quale risuona di più con un gioco insonne.

Sommario

- Spider-Man che dignano alla spina dorsale

  • Spider-Man: Shadow of the Green Goblin
  • Spider-Man: Reign 2

Spider-man driving della colonna vertebrale

Image: ensigame.com

Writer: Saladin Ahmed Artista: Juan Ferreira

Inizialmente una versione digitale, questa storia accattivante, che si estende sul 2023-2024, fonde l'orrore psichedelico con immagini mozzafiato. Lo stile artistico espressivo di Ferreira è al centro della scena, trasmettendo emozioni anche senza dialoghi. La sceneggiatura di Ahmed completa perfettamente l'opera d'arte, catturando le ansie di Peter Parker.

La narrazione è incentrata su Paul, un cattivo che ruba i sogni attraverso la canzone, costringendo Spider-Man a combattere il sonno mentre combatte le visioni inquietanti. L'edizione limitata si espande su questo, immergendo Spidey in un incubo diretto che ricorda "Beau è paura", che mostra una serie di paure, dalle ansie sociali agli incontri con figure minacciose.

Image: ensigame.com

Image: ensigame.com

Ferreira impiega magistralmente un approccio "semplice vs. dettagliato", simile al lavoro di Junji Ito, mettendo in evidenza figure mostruose su uno sfondo di un uomo ragno più semplice e riconoscibile. Questo contrasto amplifica efficacemente l'orrore e la suspense.

Spider-Man: Shadow of the Green Goblin

Image: ensigame.com

Writer: J.M. Dematteis Artista: Michael Sta. Maria

Questa serie di flashback approfondisce le origini del folletto verde, rivelando un sorprendente cattivo di Osborn, il proto-goblin. La magistrale narrazione di Dematteis mette in mostra il suo approccio scuro e psicologico, che ricorda lo stile di Dostoyevsky.

La storia esplora il profondo trauma di Harry Osborn, prefigurando il suo eventuale destino come Green Goblin. È un prequel che esamina le radici del male all'interno della famiglia Osborn, mettendo in mostra una graduale discesa nell'oscurità.

Image: ensigame.com

Il Proto-Goblin, un personaggio relativamente oscuro, è sapientemente intessuto nella narrazione, evidenziando la lenta ustioni del male e l'impatto su Peter Parker e su ciò che si circondava. Questa gemma trascurata è una lettura da non perdere per i fan del lavoro di Dematteis e una potente aggiunta al mito di Spider-Man.

Spider-Man: Reign 2

Image: ensigame.com

Writer/Artist: Kaare Andrews

Più di un remake che di un sequel, questa puntata trova un anziano e rotto Peter Parker in una città distopica di New York. La narrazione condivide somiglianze con "Batman: The Dark Knight Strikes Again", presentando una rappresentazione cupa e violenta dell'eroe.

Lo stile distintivo di Andrews, che ricorda il suo lavoro su "Iron Fist: The Living Weapon", è in mostra. La storia è caratterizzata da intensa violenza, immagini grafiche e focus sulla lotta inarrestabile di Peter.

Image: ensigame.com

Image: ensigame.com

Viaggi nel tempo, personaggi bizzarri e azione esagerata fanno tutti parte di questo giro selvaggio. Sebbene non per i deboli di cuore, "Reign 2" offre un'esperienza di Spider-Man unica e intensa, mostrando l'eroe spinto ai suoi limiti assoluti. È una potente esplorazione del trauma e il peso dell'eroismo.