2025 Anteprima del gioco: un anno di avventure epiche
Buon Anno! Mentre un altro anno alba, guardiamo avanti alle uscite dei videogiochi più attese del 2025. Preparati per una formazione diversificata, dai franchising classici a nuovi entusiasmanti IP.
gennaio 2025
- Dynasty Warriors: Origins (17 gennaio): La serie Musou di Tecmo Koei ritorna con una nuova puntata, sfruttando la tecnologia di generazione corrente per un'esperienza visivamente sbalorditiva e ricca di azione. Disponibile su PS5, Xbox Series X | S e PC.
- Sniper Elite: Resistance (30 gennaio): Il franchise di sniper elite a lungo termine continua la sua tradizione di cecchino a lungo raggio e ... beh, diciamo solo che implica il targeting di punti deboli nemici. Disponibile su tutte le console Xbox e PlayStation e PC.
febbraio 2025
- Kingdom Come: Deliverance 2 (11 febbraio): Il tanto atteso sequel del RPG storico acclamato dalla critica continua Henry di Skalitz's Adventures nella Boemia del XIV secolo. Aspettati un gameplay coinvolgente e un vasto mondo aperto. Disponibile su console di generazione corrente e PC.
- Civilization VII di Sid Meier (11 febbraio): Il leggendario gioco di strategia 4X ritorna con una nuova iterazione, promettendo nuove sfide e profondità strategica. Disponibile su una vasta gamma di piattaforme, tra cui PC e Linux (versione mobile da seguire).
- Assassin's Creed Shadows (14 febbraio): Il franchise di punta di Ubisoft si avventura nel Giappone feudale, offrendo ai giocatori la possibilità di sperimentare l'era come ninja e samurai. Disponibile su console di generazione corrente e PC.
- Data tutto! (14 febbraio): Un unico simulatore di incontri di sandbox in cui sboccia romanzi con un cast diversificato di oggetti inanimati antropomorfi. Disponibile su PS5, Xbox Series X | S, Switch e PC.
- Stato (18 febbraio): RPG in prima persona di Obsidian Entertainment, ambientato nello stesso universo di Pillars of Eternity, promette un'esperienza elettrizzante di RPG. Disponibile su Xbox Series X | S e PC.
- Come un drago: Pirate Yakuza alle Hawaii (21 febbraio): Goro Majima, un personaggio preferito dai fan, è al centro della scena in questa inaspettata avventura pirata. Disponibile su Xbox, PlayStation e console per PC.
- Monster Hunter Wilds (28 febbraio): Return da caccia ai mostri di Capcom, raffinati e migliorati per l'hardware di generazione attuale. Aspettati nuove funzionalità e una migliore accessibilità sia per i veterani che per i nuovi arrivati. Disponibile su Xbox Series X | S, PS5 e PC. marzo 2025
- Fiction divisa (6 marzo): l'ultima avventura cooperativa di Hazelight Studios promette un viaggio bizzarro ed esilarante attraverso un mondo di fantascienza e fantasia. Una copia consente a due giocatori di giocare insieme online. Disponibile su console PC e di generazione corrente.
- Tales of the Shire (25 marzo): Un accogliente simulatore di vita incentrato sulla vita quotidiana degli hobbit nella Terra di Mezzo. Disponibile su PS5, Xbox Series X | S, Switch e PC.
- Atomfall (27 marzo): Un gioco di sopravvivenza post-apocalittico ispirato a Fallout e Stalker, ambientato in una cupa campagna inglese radioattiva. Disponibile su tutte le piattaforme tranne Switch.
- The First Berserker: Khazan (27 marzo): Un gioco di ruolo d'azione a giocatore singolo basato sul Dungeon Fighter Online Universe. Disponibile su Xbox, PlayStation e console per PC.
- INZOI (28 marzo): Un simulatore di vita visivamente sbalorditivo con il potenziale per interrompere il genere di simulazione della vita. Lancio del PC, con versioni console previste per dopo.
Aprile 2025
- Furia fatale: City of the Wolves (24 aprile): Il tanto atteso ritorno della serie di giochi di combattimento fatale Fury. Disponibile su PlayStation, Xbox Series X | S e PC.
Questa anteprima copre alcuni dei titoli più attesi. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti con l'avvicinarsi del 2025!